Sommario   Guida in linea MOBOTIX Lingua: it  

Impostazioni evento

La finestra di dialogo Impostazioni evento contiene tutti gli eventi in grado di attivare un'azione della telecamera. Ad eccezione del contatore eventi, i sensori eventi possono essere combinati liberamente.

Nota: fare clic sul pulsante Avanzate per visualizzare tutte le opzioni della finestra di dialogo.

Descrizione del sensore eventi

Sensore eventi Descrizione
Rilevatore passivo IR (PI)

Il rilevatore passivo IR registra gli oggetti che emettono calore e si muovono entro l'area del sensore. Il sensore ha una portata di circa 10 metri e un campo di visuale di ± 15°.

Utilizzare il livello di attivazione per definire quando attivare un evento.

attivare il misuratore di livello nella finestra di dialogo Impostazioni di testo e visualizzazione e selezionare Rilevatore PIR come sensore. Il misuratore di livello aiuta a individuare il livello di attivazione ottimale per l'applicazione.

Finestra Movimento video (VM)

Il sensore del movimento video reagisce ai movimenti in determinate aree dell'immagine, dette "finestre del movimento video". Per ciascun sensore immagine (obiettivo della telecamera) è possibile definire una o più finestre di movimento video indipendenti.

Una finestra di movimento video definita per il sensore sinistro immagine è sempre attiva, anche se si vede l'immagine solo dall'obiettivo destro della telecamera. Ciò significa che vengono riconosciuti anche gli eventi rilevati dal sensore immagine non visibile.

Nota: quando si è attivata l'opzione Livello telecamera notturna vengono valutate solo le finestre movimento del sensore immagine correntemente attivo.

Ogni riga della casella di definizione, come 0,270,190,100,100,2 rappresenta una finestra. L'origine delle coordinate è situata nell'angolo inferiore sinistro dell'immagine.

Suggerimento: per definire una finestra nuova o aggiuntiva aprire la finestra di dialogo Impostazioni evento e seguire le istruzioni riportate nell'argomento della GuidaImmissione grafica nelle aree delle immagini.

Formato di una riga:
Sensore immagine, pos. x, pos. y, larghezza, altezza, sensibilità, area[, area max]

Parametri della riga di configurazione:

Sensore immagine 0 = obiettivo destro della telecamera
1 = obiettivo sinistro della telecamera
Pos. x Numero di pixel dal bordo sinistro dell'immagine al bordo sinistro della finestra
Pos. y Numero di pixel dal bordo inferiore dell'immagine al bordo inferiore della finestra
Larghezza Larghezza della finestra
Altezza Altezza della finestra
Sensibilità Valori: 0-99%
Il valore è inversamente proporzionale alla sensibilità del sensore del movimento video.
Area Valori: 0-99%
Il valore è direttamente proporzionale all'area da modificare.
La percentuale dell'area della finestra da modificare per attivare un evento.
Area max Valori: 0-99%
La percentuale massima dell'area della finestra che è consentito modificare per attivare un evento. Si tratta di un parametro opzionale.

Utilizzo di finestre di riferimento per evitare falsi allarmi

Le finestre di riferimento consentono di evitare falsi allarmi per eventi attivati da finestre di movimento, dovuti ad esempio a condizioni di luce instabili.

Definire una finestra movimento addizionale in una parte dell'immagine in cui non si prevedono movimenti. Aggiungere quindi un punto esclamativo (!) prima della definizione della finestra.

Esempio: !0,912,750,364,188,20,25

Utilizzo del contatore eventi per evitare falsi allarmi

Utilizzare il contatore eventi per creare un evento solo se si verifica un determinato numero di eventi nel lasso di tempo specificato.

Utilizzo dei commenti per disattivare le definizioni della finestra

Per disattivare temporaneamente le definizioni della finestra, inserire un cancelletto (#) davanti alla definizione. La definizione della finestra verrà comunque salvata, ma non sarà utilizzata come finestra di movimento video.

Microfono (MI)

Il microfono integrato reagisce ai rumori rilevati nel perimetro della telecamera.

Quando viene superato il livello di attivazione, se il rumore dura oltre il periodo minimo definito, viene attivato un evento.

Attivare il misuratore di livello nella finestra di dialogo Impostazioni di testo e visualizzazione e selezionare Microfono come origine. Il misuratore di livello aiuta a individuare il livello di attivazione ottimale per l'applicazione.

Nota: questa caratteristica non è disponibile per il modello Web delle telecamere.
Entrata segnale (SI)

L'ingresso del segnale della telecamera può attivare un evento. Ad esempio è possibile collegare il campanello della porta con l'input del segnale, in modo che l'evento sia attivato ogni volta che il campanello suona.

Opzioni:

off L'evento è inattivo.
chiuso (basso)) Quando l'interruttore si chiude si verifica un evento.
aperto (alto) Quando l'interruttore si apre si verifica un evento.
Nota: questa caratteristica non è disponibile per il modello Web delle telecamere.
Evento periodico (PE) L'evento periodico è una semplice variante di un evento temporizzato. Utilizzare questo evento per creare eventi a intervalli < 1 minuto.
  • Selezionare un'unità per gli intervalli.
  • Impostare la durata dell'intervallo.
  • Il secondo intervallo è rilevante solo quando si attiva l'opzione Arresta azioni (SP). Una volta verificatasi la condizione di arresto, le immagini saranno comunque memorizzate durante il periodo di ritardo.
Attività temporizzata (TT)

Le attività temporizzate sono controllate da attività create e gestite nella finestra di dialogo Attività temporizzate.

Attivare questa opzione per eseguire attività temporizzate.

Clic utente (UC)

Consente di attivare eventi manualmente, facendo clic sul soft button Evento CU.

Attivare questa opzione se la telecamera deve reagire a tali eventi.

Pulsanti (BT)

Premere uno o entrambi i pulsanti nella parte anteriore della telecamera contrassegnati con R e L per attivare manualmente gli eventi.

Definire quale pulsante della telecamera o quale combinazione di tasti attiverà un evento.

Controllo remoto a infrarossi (IR)

La telecamera è in grado di attivare un evento quando riconosce qualsiasi segnale da un controllo remoto IR.

Questa opzione consente di attivare un evento per qualsiasi codice ricevuto.

Nota: questa caratteristica non è disponibile per il modello Web delle telecamere.
Ricezione IP (RC) La telecamera può attivare un evento quando riceve una notifica IP via TCP/IP:
  • Impostare la porta su cui si attende la notifica.
  • Selezionare il tipo di verifica:
    Confronta stringa L'evento è attivato quando il testo ricevuto è identico al testo immesso in questo punto.
    Espressione regolare L'evento è attivato quando il testo ricevuto corrisponde all'espressione regolare immessa in questo punto.
  • Immettere il testo o l'espressione regolare.
Nota: questa caratteristica non è disponibile per il modello Web delle telecamere.
Messaggio RS232 (CI) La telecamera attiva un evento quando riceve un messaggio tramite l'interfaccia seriale (RS232).
  • Selezionare il tipo di verifica:
    Confronta stringa L'evento è attivato quando il testo ricevuto è identico al testo immesso in questo punto.
    Espressione regolare L'evento è attivato quando il testo ricevuto corrisponde all'espressione regolare immessa in questo punto.
  • Immettere il testo o l'espressione regolare.
Nota:

Quando si esegue un confronto binario è necessario immettere caratteri speciali come annotazione esadecimale, in base alla codifica ASCII.

Esempio:

Carattere Notazione esadecimale
? %3F
= %3D
Nota: questa caratteristica non è disponibile per il modello Web delle telecamere.
Temperatura (TP)

Il sensore di temperatura integrato è in grado di attivare un evento quando la temperatura reale è superiore o inferiore al valore qui immesso:

  • Specificare se l'evento deve essere attivato in caso di valore reale superiore o inferiore al valore immesso.
  • Immettere la temperatura che deve attivare l'evento.
  • Selezionare l'unità della temperatura.
  • Definisce la frequenza di attivazione dell'evento:
    Prima L'evento è attivato solo una volta, ad esempio alla prima rilevazione della condizione.
    Ogni volta L'evento è attivato ogni volta, per tutto il tempo in cui la condizione è vera.
Nota: questa caratteristica non è disponibile per il modello Web delle telecamere.
Illuminazione (IL)

I sensori immagini integrati sono in grado di attivare un evento quando l'illuminazione è superiore o inferiore al valore qui immesso:

  • Selezionare il sensore immagine da utilizzare per questo evento (opzione disponibile solo per i modelli a due obiettivi).
  • Specificare se l'evento deve essere attivato in caso di valore reale superiore o inferiore al valore immesso.
  • Immettere il valore di illuminazione che deve attivare l'evento.
  • Definisce la frequenza di attivazione dell'evento:
    Prima L'evento è attivato solo una volta, ad esempio alla prima rilevazione della condizione.
    Ogni volta L'evento è attivato ogni volta, per tutto il tempo in cui la condizione è vera.
Nota: questa caratteristica non è disponibile per il modello Web delle telecamere.
Evento casuale (RD)

La telecamera può attivare un evento in un momento qualsiasi.

Immettere il numero degli eventi casuali per ora. Questo valore rappresenta il numero medio di eventi da attivare all'ora per un periodo più lungo.

Nota: questa caratteristica non è disponibile per il modello Web delle telecamere.

Memorizzazione della configurazione

Fare clic sul pulsante Imposta per attivare le impostazioni e salvarle fino al riavvio della telecamera.

Fare clic sul pulsante Chiudi per chiudere la finestra di dialogo. Durante la chiusura della finestra di dialogo, il sistema verifica eventuali modifiche nella configurazione. In tal caso richiede se si desidera memorizzare in modo permanente l'intera configurazione.

Altre lingue: en, it

©2001-2023 MOBOTIX AG, Germany · http://www.mobotix.com/